SEZIONE DEDICATA A INFO E NOVITÀ
INFO
1 Gennaio 2016
FRATTALI
La natura è disordinata, scoscesa e caotica, o almeno così sembrava fino al 1975, anno in cui un matematico anticonformista, Benoît Mandelbrot, inventò il termine “frattale” per descrivere i modelli che hanno un discernimento all’interno di forme apparentemente irregolari presenti in natura.
Il termine frattale , da lui coniato, deriva dal latino fractus (rotto, frazionato). I frattali sono infatti figure strane, molto frastagliate, granulose, a volte ramificate ed intricate, con tentacoli o protuberanze, proprio come le forme naturali. Il matematico ha dimostrato che fenomeni naturali come nuvole, montagne, broccoli, polmoni umani, e (sì) anche galassie sono, nonostante la loro apparenza sembri casuale, altamente organizzati, le loro forme più grandi sono composte da repliche in miniatura di quelle stesse forme.
E quelle stesse repliche contengono altre repliche ancora più piccole… La rivelazione di Mandelbrot ha presentato un nuovo modo di percepire la natura, non come qualcosa di disordinato e casuale, ma come qualcosa di intrinsecamente progettato.


Questo vale anche per l’organismo umano.
La scienza dice che materia ed energia sono intercambiabili, la materia è energia che vibra ad una certa frequenza e lunghezza d’onda che dà l’apparenza di solidità . La scienza riconosce che tutto l’universo è un mare di energia attraverso il quale tutto è connesso. Tutto danza. Campi magnetici danzano in armonia benché abbiano distanze galattiche e questo cha-cha cosmico influenza anche i movimenti dei singoli atomi nelle nostre cellule.
La tecnologia utilizzata per la terapia è in grado di riprodurre le onde frattali. Per questo motivo la terapia con il Mitoplus porta dei benefici importanti alla salute. L’informazione e l’energia dati dalle frequenze sono assimilate dalle cellule e il sistema torna al suo ordine primario e naturale.