AURICOLOTERAPIA
Centro di Naturopatia: auricoloterapia Lugano - Tesserete
ll ruolo dell'Auricoloterapia è prezioso per trattare il dolore soprattutto in reumatologia e traumatologia. Inoltre si possono curare disturbi nervosi e le dipendenze ; soprattutto dal fumo e dal cibo .
Lo studio offre sedute di auricoloterapia per smettere di fumare. La percentuale di successo è molto elevata e in 1-3 sedute si può smettere di fumare.
La terapia al padiglione auricolare, le cui origini sembra possano essere fatte risalire ai Persiani o agli Egizi, è una tecnica riflessa che utilizza il padiglione auricolare a fini terapeutici.


E' dunque una riflessoterapia.
L’auricoloterapia secondo Dr. Nogier, è stata riconosciuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità come una terapia che può agire positivamente sulla salute del paziente in via riflessa.
Questa tecnica è stata studiata e messa a punto dal Dr. Paul Nogier all'inizio degli anni '50 e si basa sul fatto che l'orecchio, grazie alla sua ricca innervazione e vascolarizzazione, presenta connessioni molto importanti con il Sistema Nervoso Neurovegetativo.
A differenza dell'agopuntura, l'auricoloterapia non si basa sui concetti di Yin e Yang, di meridiani e di energia, ma sottolinea invece la stretta relazione tra l'orecchio e il sistema nervoso centrale.
L'orecchio è collegato al cervello tramite una rete di molteplici innervazioni; ogni punto del padiglione forma un minuscolo complesso neurovascolare, attraverso il quale avviene un continuo scambio di informazioni tra orecchio, cervello e organi.
Soltanto in caso di uno squilibrio fisiologico di una regione del corpo, apparirà sull'orecchio un punto di proiezione riflessa dolorosa alla palpazione o sensibile al detettore elettrico.
